| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
|---|---|---|
| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
| Terza lezione del corso di PICA del Prof. Murena.(Stat.) La lezione tratta i richiami di STATISTICA utili per ottenere una Valutazione Ambientale significativa: scelta del campione; errore casuale esistematico; frequenza; media, mediana, varianza ecc; funzione distribuzione; Log-Normale; distribuzione Gaussiana; Modelli di regrazzione linearo e multilineari;  | 3.0 MB | 66 | 
| Prima lezione del corso del prof. Murena 05/06 Monitoraggio ambientale, campionamento, richiami di statistica, definizione delle concentrazioni e richiami di equilibrio termodinamico. Questi gli argomenti della prima lezione del corso qui riportata in formato PDF.  | 2.5 MB | 97 | 
| Seconda lezione del corso di PICA del Prof. Murena. Equilibrio all'interfaccia Liquido-Solido, Liquindo-Liquido, Gas-Solido; Propriet  | 2.2 MB | 114 | 
| Tesina ed Esercizi del corso 2004/2005 Valutazione di impatto ambientale della centrale termoelettrica di Paduli. Diversi esercizi svolti sui terreni.Applicazione di Surfer7.  | 1.0 MB | 152 |