Tipologie di acquedotto; Sistemi di Captazione-Adduzione-Distribuzione; Captazione da fiume, da lago e da sorgente; Pozzi in muratura; Pozzi a raggiera; Well-Points; Impianti di sollevamento.
Acquedotti: tipologie e sistemi. (1.3 MB) 213 Downloads
Tipologie di acquedotto; Sistemi di Captazione-Adduzione-Distribuzione; Captazione da fiume, da lago e da sorgente; Pozzi in muratura; Pozzi a raggiera; Well-Points; Impianti di sollevamento.
Acquedotti: tipologie e sistemi. (1.3 MB) 213 Downloads
Trasformazioni con vapori saturi;
Espansione isotropica in un ugello;
Modalità di efflusso in un condotto di espansione;
Trasmissione del calore per irragiamento;
Trasmissione del calore per conduzione.
Tavole di fisica tecnica (554.6 KB) 203 Downloads
Intro: Gli impianti di riscaldamento centralizzati vengono utilizzati per il
riscaldamento di più alloggi o di interi edifici. Sono costituiti da un generatore
di calore, dotato della potenza necessaria a soddisfare il fabbisogno termico
dell’edificio, ed è posto in un ambiente specifico e dotato di specifiche
caratteristiche, il quale viene chiamato centrale termica o locale caldaia.
Il fluido termovettore può essere aria, acqua o vapore.
Relazione Impianto di Riscaldamento (453.8 KB) 102 Downloads
File in pdf contenente esercizi sulla trasmissione di calore. Gli appunti sono presi in aula. Contiene anche una prova intercorso sull’argomento.
Esercizi sulla trasmissione di calore. (1.3 MB) 230 Downloads
File con una serie di esercizi (con soluzione) sull’aria umida: aria umida relativa; temperatura di rugiada; ecc. E sul condizionamento estivo: valutazione dei flussi termici, ecc.
Esercizi sull'aria umica e sul condizionamento estivo. (1.2 MB) 280 Downloads
Nel centro sociale, a causa dell’affollamento, è necessario immettere il 50% di aria esterna e il 50% di aria di ricircolo. Le condizioni esterne, indicate nel diagramma psicrometrico con la lettera A, sono 29 °C (calcolata tramite un termometro a bulbo secco) e 85% di umidità relativa.
Calcolo din un impianto di condizionamento. (2.2 MB) 179 Downloads
Appunti scansionati (ispirati agli appunti del Prof. Reale):
Trasmissione del calore;
diffusione termica;
Resistenza termica;
scambio radiativo;
irradianza;
emissione;
emittenza;
emissività;
Radiazione solare;
Albedo;
Appunti sulla trasmissione del calore. (1.4 MB) 176 Downloads
Esercizi di Fisica Tecnica del corso del Prof. Reale (feredico II Napoli). Gli esercizi riguardano la prima parte del corso.
Appunti di Fisica Tecnica: Esercizi 01. (1.7 MB) 234 Downloads
Equazioni di stato;
Sostanza in fase gassosa;
Sostanza in fase liquida;
Miscela di liquido e vapore saturo;
Aria atmosferica;
Equazione caratteristica di una miscela ideale;
Proprietà di stato dell’aria umida;
Temperatura di saturazione adiabatica;
Miscela aria-acqua;
Diagramma Psicrometrico.
Appunti di Fisica Tecnica: Capitolo terzo. (1.5 MB) 125 Downloads
II principio della termodinamica; Serbatoi e Sorgenti (SET, SEM); Macchine a ciclo inverso; Pompa di calore; Scambiatore di calore a superficie; Centrale Termoelettrica; Frigorifero Domestico; Climatizzatore.
Appunti di Fisica Tecnica: Capitolo secondo. (1.6 MB) 141 Downloads
Scansioni degli appunti di fisica tecnica del corso del prof. Reale (Federico II-Napoli). Gli appunti rigrardano i seguenti argomenti:
Definizione di Sistema;
Equilibrio termico;
Eqilibrio meccanico;
Prostulato di stato;
Primo principio della termodinamica;
Entalpia;
Definizione di Diagramma di Stato;
Proprietà termofisiche;
Trasformazioni Termodinamiche.
Appunti di Fisica Tecnica: Capitolo primo. (921.1 KB) 180 Downloads
Definizioni; Il principio di Conservazione dell’energia; Il primo principio della Termodinamica; Il primo Principio per i Sistemi Chiusi; Il primo Principio per i Sistemi Aperti.
Appunti Brevi di Fisica Tecnica. (37.5 KB) 166 Downloads