| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
|---|---|---|
| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
| Esercizi di Tecnica delle Costruzioni (Esame Verderame) Serie di esercizi utili per prepararsi all'esame di Tecnica delle Costruzioni con il prof Verderame (svolti).  | 2.4 MB | 678 | 
| esercizi svolti Esercizi dati dal prof. Serino di tecnica delle costruzioni  | 959.6 KB | 460 | 
| Relazione di progetto di un telaio solaio. Relazione utile ad affrontare la problematica del progetto di un telaio in calcestruzzo armato.  | 3.6 MB | 366 | 
| Appunti sulle fondazioni. Indice: fondazioni superficiali o dirette; fondazioni profonde; fondazioni superficiali; impronta di base; altezza h del plinto; calcolo dell  | 2.5 MB | 323 | 
| Riassunto azioni di carico sulle costruzioni Interessante riassunto delle principali azioni di carico da considerare nelle costruzioni. Con riferimento agli SLU.  | 1.6 MB | 314 | 
| Appunti per la progettazione di Scale. Appunti sparsi per la progettazione di scale con trave a ginocchio e altro...  | 457.7 KB | 285 | 
| Progetto e relazione solaio latero-cementizio Progetto e relazione di progetto di un solaio latero-cementizio. E' il progetto che si prepara durante l'anno e che si deve presentare all'esame. Corso di riferimento: Tecnica delle Costrizioni 1 Prof. Verderame Ing. per l'Ambiente e il Territorio, Federico II Napoli  | 1.3 MB | 250 | 
| Applicazioni su Taglio e Torsione. metodo di calcolo a taglio; elementi che non richiedono armature a taglio; metodo dell  | 93.7 KB | 235 | 
| risposte prove TCATA (Colella) Una raccolta risposte ai quesiti teorici più frequenti delle prove d'esame di TCATA (prof. Colella) + un esecizio svolto sull'aria teorica  | 113.5 KB | 202 | 
| Calcolo di edificio con struttura in cemento armato situato in zona sismica di I categoria. File .pdf del Corso sulla Normativa sismica Ord. P.D.C. 3274 del 20/03/2003" al Politecnico di Torino. Riporto una breve sintesi dell'indice: riferimenti normativi; criteri di calcolo; formulazione del criterio semiprobabilistico agli stati limite (stato limite ultimo; stato limite per condizione eccezionale (sisma); stati limite di esercizio); materiali (conglomerato cementizio; acciaio; terreno di fondazione); analisi dei carichi. (solai; balconi; scale; tamponamenti esterni; travi; pilastri; azione del vento); azione sismica (spettro di risposta elastico; classe di duttilit"  | 2.1 MB | 199 |