| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
|---|---|---|
| Titolo | Dimensione | Scaricato | 
| Calcolo di edificio con struttura in cemento armato situato in zona sismica di I categoria.  File .pdf del Corso sulla Normativa sismica Ord. P.D.C. 3274 del 20/03/2003\" al Politecnico di Torino. Riporto una breve sintesi dell''indice: riferimenti normativi; criteri di calcolo; formulazione del criterio semiprobabilistico agli stati limite (stato limite ultimo; stato limite per condizione eccezionale (sisma); stati limite di esercizio); materiali (conglomerato cementizio; acciaio; terreno di fondazione); analisi dei carichi. (solai; balconi; scale; tamponamenti esterni; travi; pilastri; azione del vento); azione sismica (spettro di risposta elastico; classe di duttilità | 2.1 MB | 5 | 
| Concetti di Riabilitazione strutturale Analisi delle carenze strutturali da rilevare in edifici storici. Interessante per eventuali corsi di Riabilitazione strutturale.  | 2.3 MB | 138 | 
| Esercizi di Tecnica delle Costruzioni (Esame Verderame) Serie di esercizi utili per prepararsi all'esame di Tecnica delle Costruzioni con il prof Verderame (svolti).  | 2.4 MB | 678 | 
| Appunti sulle fondazioni. Indice: fondazioni superficiali o dirette; fondazioni profonde; fondazioni superficiali; impronta di base; altezza h del plinto; calcolo dell  | 2.5 MB | 323 | 
| Relazione di progetto di un telaio solaio. Relazione utile ad affrontare la problematica del progetto di un telaio in calcestruzzo armato.  | 3.6 MB | 366 | 
| Materiale del corso del Prof. Colella. Vari file PDF, WORD, PPT sul corso del prof. Colella della facoltà di Ingegneria - Federico II Napoli.  | 11.9 MB | 90 |